Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 3282226707.
Sito web: rifugiofontetari.it
Specialità: Rifugio di montagna.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Rifugio Fonte Tarì
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Rifugio Fonte Tarì, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque stia valutando una visita:
Il Rifugio Fonte Tarì: Un'Esperienza di Montagna Indimenticabile
Il Rifugio Fonte Tarì è una struttura di rifugio di montagna di eccezionale bellezza e importanza situata nel cuore del Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo. Si tratta di un luogo unico, non solo come punto di ristoro per escursionisti e alpinisti, ma come simbolo di un’impresa eroica e un’icona del territorio.
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 3282226707
Sito web: rifugiofontetari.it
Caratteristiche e Posizione
Il Rifugio Fonte Tarì si trova in una posizione strategica, a circa 2.233 metri sul livello del mare, all’interno del Monte Marsicano. La sua ubicazione è facilmente accessibile attraverso diversi sentieri escursionistici, rendendolo una meta ideale per appassionati di trekking e alpinismo di varia esperienza.
Storia: Il rifugio è nato dalla volontà di un gruppo di giovani alpini che, nel 1926, decisero di erigere una struttura in ricordo di coloro che persero la vita durante la spedizione di recupero dei corpi dei caduti della Prima Guerra Mondiale, i cui resti erano custoditi nella Fonte Tarì.
Architettura: La struttura è caratterizzata da un’architettura in pietra a vista, in armonia con l’ambiente circostante. L’edificio è stato restaurato nel corso degli anni, mantenendo intatti i suoi tratti originali.
Servizi: Il rifugio offre un’ampia gamma di servizi, tra cui:
Ristorante con cucina tipica abruzzese.
Bar.
Camere individuali e doppie dotate di bagno privato.
Servizio di guardaroba.
Area espositiva che racconta la storia del rifugio e della spedizione dei caduti.
Informazioni Utili
Il Rifugio Fonte Tarì è aperto durante la stagione estiva (generalmente da metà giugno a metà settembre), offrendo un’oasi di pace e ristoro per chi desidera immergersi nella natura selvaggia del Parco Nazionale della Majella.
Orari di Apertura: Gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione. È consigliabile consultare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate.
Meteo: Le condizioni meteorologiche in montagna possono cambiare rapidamente. È fondamentale informarsi sulle previsioni del tempo prima di intraprendere l’escursione.
* Equipaggiamento: È essenziale indossare abbigliamento e scarpe da trekking adatte all’ambiente montano.
Opinioni e Valutazioni
Il Rifugio Fonte Tarì gode di ottime recensioni online. Attualmente, l'azienda vanta 52 recensioni su Google My Business con una media di 4.8/5. I visitatori apprezzano particolarmente la cucina, l'atmosfera accogliente e la posizione panoramica.
Conclusione e Invito
Il Rifugio Fonte Tarì è una meta imperdibile per chi visita il Parco Nazionale della Majella. La sua storia, la sua bellezza naturale e la qualità dei servizi lo rendono un’esperienza unica e indimenticabile. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle prenotazioni e per scoprire il menù completo, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: rifugiofontetari.it. Non esitate a contattarli direttamente per pianificare la vostra prossima avventura in montagna